Comunicati

Attualità , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Strada per i Laghetti sul Leno, alcune precisazioni

In riferimento a quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa locale in merito alla viabilità che conduce ai Laghetti sul Leno, l’Amministrazione provinciale ritiene opportuno fare alcune precisazioni.


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Tremalzo, schianti lungo la strada provinciale 127, trovata incolume la persona che si stava cercando

E’ stato ritrovato incolume il proprietario della vettura individuata questa mattina lungo la provinciale 127, la strada che conduce nella zona di Tremalzo, dove lo schianto di alcune piante aveva coinvolto un’altra macchina con una persona a bordo, per liberare la quale erano...


Leggi
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Scuola trentina promossa


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Santa Chiara, elisuperficie e ascensori nuovamente operativi

Nel corso della mattinata è stato ripristinato il funzionamento degli elevatori che, nella giornata di ieri, a causa della rottura di una condotta in pressione che porta l'acqua all'elisuperficie, erano stati precauzionalmente fermati perché interessati da infiltrazioni d'acqua. Il...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Da Roma a Trento il busto di Cesare Battisti, opera di Giuseppe Guastalla

Oggi, giorno del 107° anniversario della morte di Cesare Battisti, si è tenuta presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino la presentazione pubblica della donazione di una scultura in gesso raffigurante Cesare Battisti, firmata dall’artista Giuseppe Guastalla. Si...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 12 Luglio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 28 – 2023

Gli sportelli “Digitale Facile”, il Premio Impresa Sicura, le informazioni utili per gli universitari, la mostra “Anima Mundi”, la fibra ottica sul territorio: sono i temi della puntata 28 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Nuovi orizzonti di welfare aziendale: “se i lavoratori sono felici, lavorano di più e meglio”

Lavorare in squadra per mettere a fattor comune le buone pratiche introdotte nelle rispettive aziende, certificate Family Audit, e quindi vocate allo sviluppo di innovative azioni a favore della conciliazione vita-lavoro dei propri dipendenti. Questo l’obiettivo dei Distretti Family Audit...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Ottimi i risultati della Scuola trentina  

Il Rapporto INVALSI 2023 conferma una posizione di eccellenza della scuola trentina nel sistema di istruzione italiano. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti nel commentare gli esiti molto positivi in tutti i gradi di scuola, soprattutto per la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Armigeri a Beseno, Pasolini al Buonconsiglio, Olinda a Caldes

Da sabato 15 luglio al via le rievocazioni storiche a Castel Beseno nell’affascinante maniero che domina la Valle dell’Adige. Domenica 16 luglio al Buonconsiglio il recital musicale dedicato a Pasolini, mentre a Caldes la leggenda di Olinda.


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Il presidente Fugatti ha incontrato l'amministrazione arcense

Amministrazione comunale di Arco in visita al palazzo della Provincia. Il sindaco di Arco Alessandro Betta, il suo vice Roberto Zampiccoli e il segretario generale Giorgio Osele hanno incontrato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Sul tavolo il progetto di ristrutturazione della...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Musei etnografici, approvato l'elenco delle realtà museali riconosciute dalla Provincia

Istituita la Rete dei musei etnografici trentini: dei circa 130 musei e siti etnografici, come mulini, fucine e segherie, censiti nel corso del 2022 dall'Unità di missione semplice (Umse) rete etnografica dei piccoli musei ed ecomuseale, ben 75 hanno fatto domanda di iscrizione...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Maltempo, situazione monitorata

Come previsto, e comunicato ieri attraverso l'avviso di allerta, il maltempo ha interessato il Trentino dalla serata di ieri, durante la notte e nella mattinata di oggi. La situazione è costantemente monitorata dagli uffici e dalle strutture provinciali. Alla Centrale Unica di Emergenza...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Luglio 2023

L’assessore Segnana in visita all’ospedale Santa Chiara

L’assessore Segnana, accompagnata dal direttore generale Antonio Ferro, dal Consiglio di direzione, dal direttore del Servizio ospedaliero provinciale Pier Paolo Benetollo e dal direttore del presidio Michele Sommavilla, ha visitato oggi l’ospedale Santa Chiara dove ha incontrato i...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Luglio 2023

Tumore alla prostata, mille pazienti trattati con brachiterapia

È stato recentemente eseguito dall’Unità operativa di radioterapia oncologica, in collaborazione con l’Unità operativa di fisica sanitaria, il millesimo trattamento di brachiterapia in pazienti affetti da neoplasia prostatica in stadio iniziale. Si tratta di una metodica non...


Leggi
Martedì, 11 Luglio 2023

Lo sguardo al cielo


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Luglio 2023

12 luglio: da Roma a Trento il busto di Cesare Battisti, opera di Giuseppe Guastalla

Mercoledì 12 luglio 2023, giorno del 107° anniversario della morte di Cesare Battisti, si terrà presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino la cerimonia di donazione di una scultura in gesso raffigurante Cesare Battisti, firmata dall’artista Giuseppe Guastalla e...


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Luglio 2023

EUSALP: trasversaln kompetenzn ont òrbetmoglechkaitn avn pèrg ver de jungen sai’ de bichtestn punktn va de òrbetgrupp 3

En Scuol, en de Schbaiz, s hòt se gahòltn de òrbetsession van Executive Board EUSALP zòmm pet de koordinatorn van nain òrbetgruppn, en de beil as u’ganommen kemmen ist der òrbetplan ver de jarder 2023-2025 van òrbetgrupp 3 va EUSALP “òrbetmòrk, schualbèrk ont learbèrk”,...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 11 Luglio 2023

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) – temporali, vento forte, idrogeologica

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) - temporali, vento forte, idrogeologica - dalle ore 16:00 di oggi, martedì 11 luglio 2023, alle ore 12:00 di giovedì 13 luglio 2023, su tutto il...


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Luglio 2023

Nef zenter intermodal de Ciavaleis, l é stat publicà l avis

Ti dis passé l é stat publicà sul Sistem Informatif Contrac Osservatorie provinzièl di contrac publics de la Provinzia l avis per dèr su i lurieres per fèr su l nef zenter intermodal de Ciavaleis. La encèria la vegnarà data su con na prozedura orida da meter a jir tras modalità...


Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Luglio 2023

La qualità dell’aria di giugno

La concentrazione di ozono in Trentino aumenta ma rimane sotto la soglia di allarme. All’aumento delle temperature nella seconda parte del mese di giugno, è corrisposto l’aumento di ozono O3. Rimangono contenute, invece, le concentrazioni di polveri sottili e biossido d’azoto, queste...


Leggi

Cerca